venerdì 28 marzo 2025

Gelato alla Nutella: una ricetta cremosa e facile con il Bimby

 Gelato alla Nutella: una ricetta cremosa e facile con il Bimby


Ingredienti per il gelato alla Nutella con il Bimby

Per preparare questo gelato fatto in casa, avrai bisogno dei seguenti 

Ingredienti:

750 ml di latte parzialmente scremato
20 g di zucchero
4 tuorli d'uovo
220 g di Nutella

Questi ingredienti facilmente reperibili sono sufficienti per ottenere circa un litro di gelato cremoso, da gustare per più giorni.

Preparazione del gelato alla Nutella passo dopo passo

Passo 1: Preparazione della base del gelato
Inserisci la frusta (Fouet) nel boccale del Bimby e aggiungi i tuorli, lo zucchero e il latte parzialmente scremato. 
Questi tre ingredienti costituiscono la base della nostra miscela per il gelato. 
Imposta il Bimby a 7 minuti, 80°C, velocità 2. 
Durante questo tempo, gli ingredienti si mescoleranno e si scalderanno in modo ottimale, creando un composto liscio e cremoso.

Passo 2: Aggiunta della Nutella
Trascorsi i 7 minuti, rimuovi la frusta e posiziona il misurino (Gobelet) sul coperchio. Imposta il Bimby a 5 secondi, velocità 5, per amalgamare uniformemente il composto.

Ora aggiungi i 220 g di Nutella nel boccale e imposta il Bimby su:
15 secondi, velocità 5
15 secondi, velocità 10

È importante che la Nutella si mescoli completamente con il composto di latte e tuorli per evitare grumi e ottenere una consistenza omogenea e cremosa.

Passo 3: Congelamento del gelato
Versa il composto in un contenitore per gelato (Bac à Glace). 
Se non hai un contenitore specifico, puoi usare qualsiasi recipiente adatto al congelamento. 
Copri e metti in freezer per 24 ore. 
Questo tempo è essenziale affinché il gelato raggiunga la consistenza ideale.

Passo 4: Testura finale cremosa
Il giorno successivo, togli il gelato dal freezer. 
Poiché sarà molto duro, taglialo a pezzi e rimettilo nel Bimby. 

Imposta:
1 minuto, velocità 9 (per rompere i pezzi).

Poi inserisci la frusta e imposta:

1 minuto, velocità 3 (per ottenere una consistenza cremosa).
Fatto! 
Ora hai un gelato alla Nutella fatto in casa, cremoso e facilissimo da preparare con il Bimby.

Consigli per un gelato alla Nutella perfetto
Usa latte parzialmente scremato per ottenere una consistenza cremosa ma non troppo pesante.

Non saltare i passaggi di miscelazione, perché sono fondamentali per una texture uniforme.

La pazienza nel congelamento (24 ore) è essenziale per ottenere la giusta consistenza.

Servi il gelato con topping come nocciole tritate, pezzi di cioccolato o Nutella fusa.

Conclusione

Questo gelato alla Nutella è una ricetta deliziosa e facile da preparare con il Bimby, che ti conquisterà con la sua consistenza cremosa e il suo intenso sapore di cioccolato. 
Con pochi ingredienti e un minimo sforzo, otterrai un gelato dal gusto artigianale.
Provalo e goditi il piacere del cioccolato!

FONTE: WEB


giovedì 27 marzo 2025

Plumcake al caffè con il Bimby

 Plumcake al caffè con il Bimby 

Ingredienti

15 g di cioccolato fondente
50 g di caffè espresso ristretto
150 g di zucchero di canna
150 g di burro morbido a pezzi
uova
200 g di farina tipo 0
1 bustina di lievito in polvere per dolci

Preparazione

Preriscaldare il forno a 180°C. 
Imburrare ed infarinare uno stampo da plumcake (28 cm) e tenerlo da parte.
Mettere nel boccale il cioccolato e tritare: 3 sec./vel. 8.
Aggiungere 50 g di caffè e sciogliere: 2 min./50°C/vel. 1. Trasferire in una ciotola e mettere da parte.
Mettere nel boccale pulito e asciutto lo zucchero, il burro, le uova, la farina e il lievito, mescolare: 1 min./vel. 4.
Trasferire ½ del composto nello stampo preparato in precedenza.
Aggiungere nel boccale il cioccolato sciolto con il caffè, mescolare: 10 sec./vel. 4.
Trasferire il composto al caffè nello stampo sopra quello bianco e mescolare i due strati con una forchetta, passandovi attraverso (in questo modo si otterrà un effetto marmorizzato).
Cuocere in forno caldo per 30 minuti (180°C). Controllare la cottura con uno stuzzicadenti. 
Il plumcake è cotto quando lo stuzzicadenti sarà asciutto e pulito.
Sfornare e lasciar raffreddare. Servire a fette.







Deliziosi Bounty Fatti in Casa con il Bimby

 

Deliziosi Bounty Fatti in Casa con il Bimby



Ingredienti per i tuoi Bounty Caserecci:

400 g di latte condensato

240 g di cocco grattugiato

300 g di cioccolato fondente (o al latte, se preferisci)

Preparazione Passo dopo Passo:

1. Miscela di cocco:
Aggiungi nella ciotola del Bimby il latte condensato e il cocco grattugiato.
Miscela 20 sec / Vel 3 (aiutati con la spatola se necessario).
Poi, 5 min / 70°C / Vel 3 per amalgamare bene.

2. Formare le barrette:
Stendi il composto in uno stampo quadrato (20x20 cm) con carta forno.
Metti in frigorifero 30 min per far rapprendere.
Taglia a rettangoli e arrotonda i bordi con le dita.
Metti in freezer 15 min per evitare che si rompano quando le immergerai!

3. Sciogliere il cioccolato:
Pulisci la ciotola e tritura il cioccolato 5 sec / Vel 10.
Sciogli 5 min / 50°C / Vel 1.
4. Ricoprire con il cioccolato:
Infilza ogni barretta con una forchetta e immergila nel cioccolato fuso.
Adagiale su carta forno e riponi in frigo 1 ora fino a solidificazione.

Domande Frequenti:

Posso usare cocco fresco?
Si! Ma assicurati di asciugarlo bene per evitare che rilasci acqua.

Quanto durano questi Bounty?
In frigo, fino a 1 settimana (se resistono senza essere mangiati prima!).

Si possono congelare?
Certo! Conservali in un contenitore ermetico e durano 1 mese. Scongelali in frigo.
FONTE WEB




mercoledì 26 marzo 2025

Pomodori ripieni di riso basmati Cookidoo

 Pomodori ripieni di riso basmati Cookidoo

Ingredienti

pomodori maturi
5 g di sale
10 foglie di basilico fresche
lavate ed asciugate
30 g di olio extravergine di oliva
+q.b. per irrorare
100 g di pancetta a cubetti
750 g di acqua
2 cucchiaini di curry in polvere
5 g di sale
80 g di riso basmati
(cottura 10 minuti)
100 g di mozzarella
a dadini


Preparazione

Tagliare la calotta dei pomodori e svuotarli conservando la polpa. 
Salare l'interno di ciascun pomodoro con 1 pizzico di sale e lasciare scolare a testa in giù su un canovaccio pulito.
Mettere nel boccale metà della polpa di pomodoro estratta e il basilico, frullare: 10 sec./vel. 8.
Aggiungere l'olio extra vergine di oliva e la pancetta, insaporire con il cestello al posto del misurino: 3 min./120°C//vel. 1. 
Trasferire in una ciotola e tenere da parte.
Mettere nel boccale l'acqua, il curry e il sale, posizionare il cestello e sistemare la suo interno il riso basmati, cuocere: 8 min./Varoma/vel. 5. 
Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C.
Togliere il cestello con l’aiuto della spatola e trasferire il riso nella ciotola con la pancetta.
Aggiungere nella ciotola la mozzarella e amalgamare bene. 
Riempire i pomodori con il composto di riso, chiudere con la calotta e sistemare in una pirofila da forno.
Irrorare con un filo di olio extravergine e cuocere in forno caldo per 30 minuti circa (180°C).
Togliere con attenzione dal forno e servire subito.





Supplì (di Francesca Romana Barberini) Cokidoo BIMBY

 Supplì (di Francesca Romana Barberini)

Ingredienti

20 g di olio extravergine di oliva
150 g di carne trita
130 g di vino bianco
300 g di passata di pomodoro
1 cucchiaino di sale
1 pizzico di pepe nero macinato fresco
400 g di riso Arborio
700 g di brodo vegetale
uova
pangrattato q.b.
80 g di mozzarella a cubetti

Preparazione

Mettere nel boccale l'olio extravergine di oliva e scaldare: 1 min./120°C/vel. 1.
Aggiungere la carne macinata e cuocere: 5 min./120°C/vel. 1, senza il misurino.
Unire il vino e fare evaporare: 5 min./120°C/vel. 1 senza il misurino.
Aggiungere la passata di pomodoro, il sale e il pepe, cuocere: 15 min./120°C/vel. 1, con il cestello sopra il coperchio al posto del misurino per evitare schizzi.
Unire il riso direttamente nel ragù, aggiungere il brodo vegetale caldo, mescolare a fondo con la spatola e cuocere: 12-13 min./100°C//vel. 1, con il cestello sopra il coperchio al posto del misurino per evitare schizzi. 
Trasferire in una teglia e lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
Sbattere le uova e preparare un piatto fondo con del pangrattato. 
Con le mani unte, prendere una manciata di riso, sistemare al centro un po' di mozzarella e richiudere in modo tale da dare una forma ovale al supplì.
Passare ogni supplì prima nell'uovo poi nel pangrattato, facendo attenzione a non romperlo.
Preriscaldare il forno a 180°C e foderare una teglia con carta forno e tenere da parte.
In una padella antiaderente scaldare dell'olio extravergine di oliva e friggere i supplì fino al raggiungimento di una leggere doratura omogenea.
Scolare e sistemare i supplì sulla teglia preparata e cuocere in forno caldo per 10 minuti circa (180°C). Servire.

Consigli
La cottura in forno permette di sciogliere la mozzarella e renderla filante, evitando di cuocere troppo la panatura durante la frittura.

FONTE:WEB






sabato 25 gennaio 2025

Frittelle di carnevale con il Bimby

 Frittelle di carnevale con il Bimby

Ingredienti
160 g di zucchero
1 limone, solo la scorza (senza la parte bianca)
1 stecca di vaniglia, i semini
15 g di lievito di birra fresco
250 g di latte
60 g di burro
500 g di farina manitoba
10 g di sale
olio di arachidi q.b. per friggere

Preparazione
Mettere nel boccale 60 g di zucchero, la scorza di limone e la vaniglia, polverizzare: 30 sec./vel. 9. Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere il lievito, il latte e il burro, mescolare: 40 sec./vel. 4.
Unire la farina e il sale, impastare: 3 min./. Trasferire l'impasto in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per 1 ora circa.
Riprendere l'impasto e dividerlo in 12 parti da 80 g circa l'una. 
Lavorare velocemente in piccole palline e sistemarle, distanziate fra loro, su un vassoio. 
Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare fino al raddoppio del loro volume (1 ora circa).
In una padella antiaderente scaldare abbondante olio di arachidi e rivestire un vassoio con carta assorbente. Nel frattempo, sistemare su un piatto 100 g di zucchero. 
Prelevare una pallina alla volta, schiacciarla e tirarla delicatamente con le dita fino ad ottenere un disco (Ø15-20 cm circa). 
Friggere un disco alla volta, da entrambi i lati fino a doratura. 
Scolare con un mestolo forato, riporre la frittella sulla carta assorbente per asciugare l'olio poi passare subito nello zucchero da entrambe le parti.
Servire calde.







Chiacchiere di carnevale super bollose e friabili

 Chiacchiere di carnevale 

super bollose e friabili

Ingredienti:
500g di farina 00
60g di burro morbido
60g di zucchero
3 uova M intere
50g di grappa o liquore a piacere
6g di lievito per dolci
la buccia grattugiata di un limone
un pizzico di sale.

Procedimento:

Setacciare la farina con il lievito, aggiungere lo zucchero, le uova leggermente sbattute con un pizzico di sale, la grappa e il burro morbido. 
Amalgamare gli ingredienti e impastare per 10 min fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Far riposare almeno un'ora.
Formare le chiacchiere aiutandosi con la macchinetta per averle sottili (io al n°7 e la mia arriva fino al n°9)
Friggere per pochi secondi in olio ben caldo
Fonte: WEB






"I purciadduzzi" salentini

 "I purciadduzzi" salentini

Ingredienti
250 di semola,
250 di farina 0,
100 olio, 
70 di anice,
70 vino bianco, 
il succo di una arancia e un mandarino,
un cucchiaio raso di zucchero, 
cannella, 
pizzico di sale. 

Preparazione
Sfumare l'olio con bucce di arancia e limone a fiamma debolissima, far sobbollire per 3 minuti. 
Strofinare con le mani questo olio con le farine dopo aver tolto le bucce  in modo che tutta la farina ne sia impregnata.
Fare la fontana e mettere tutti gli altri ingredienti, tranne il succo degli agrumi che lo mettete piano piano in base a quanto ne richiede l'impasto. 
Formare gli gnocchetti e friggere. 
In una pentola  riscaldare 300 g di miele con poche bucce di limone, arancia tritate e un pochino di succo di mandarino, quando bolle versate a piccole dosi i "purciadduzzi, 
prenderli con la schiumarola e sistemare nei piatti decorare a piacimento.





Graffe napoletane con il Bimby

 Graffe napoletane con il Bimby 

Ingredienti:
250g di farina maritoba 
250g di farina 00 
150g di zucchero 
10g di sale 
120g di uova(circa 2 uova grandi)
160ml di latte fresco a lunga conservazione
buccia di mezzo limone 
12g di lievito fresco