sabato 30 agosto 2025

I PANZEROTTI PUGLIESI

 I PANZEROTTI PUGLIESI

I panzerotti pugliesi sono una specialità gastronomica da rosticceria, un cerchio di pasta ripieno, chiuso su sé stesso a formare una mezzaluna.

INGREDIENTI
per 15 panzerotti

500 gr di farina 0
15 gr di sale fino
10 gr di lievito di birra fresco oppure 3 g di lievito secco
1 cucchiaino  di zucchero o di miele
250 o 280 gr di acqua a temperatura ambiente ( leggermente tiepida in inverno )
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
300 gr di mozzarella
passata di pomodoro q.b.
origano o pepe

per la frittura
olio di semi di arachidi  (meglio olio extravergine di oliva)

PROCEDIMENTO

Come fare: panzerotti pugliesi

-Mettiamo in una ciotola la farina con il sale e mescoliamo bene il tutto, al centro uniamo il lievito con lo zucchero o il miele e procediamo ad impastare aggiungendo acqua tiepida poca alla volta.
(la quantità del lievito è indicativa ,dipenderà dal tempo che avete a disposizione e dalla stagione :in estate potete utilizzare molto meno lievito rispetto all’inverno).
Aggiungiamo per ultimo l’olio extravergine di oliva,  mescoliamo ancora fino ad assorbimento e lasciamo riposare al coperto per 20/30 minuti.

-Trascorso il tempo di riposo , trasferiamo il composto ottenuto sul piano di lavoro infarinato e lavoriamo l’impasto energicamente facendo delle pieghe fino a renderlo elastico e liscio, lo riponiamo in una ciotola e copriamo con pellicola alimentare lasciandolo lievitare  fino al raddoppio.
(I tempi di lievitazione dipenderanno dalla temperatura ambiente e dalla stagione, in inverno vi consiglio di riporre la ciotola con l’impasto in forno spento con luce accesa per agevolarne la cottura).

-A questo punto riprendere l’impasto e formare tante palline che lasceremo lievitare ancora per almeno un’ora
(scegliete voi la grandezza che desiderate dare ai vostri panzerotti, il mio consiglio è quello di fare panzerotti piuttosto piccolo da circa 50 g l’uno ).

-Ora prepariamo il ripieno:
-tagliare la mozzarella a dadini piccolissimi (io la frullo con un robot da cucina) e metterla in un colino o colapasta per far fuoriuscire tutta la sua acqua; questa operazione è  importantissima per la riuscita dei panzerotti, una mozzarella troppo acquosa bucherebbe l’impasto causando la fuoriuscita del ripieno!
In una ciotolina ci mettiamo la passata di pomodoro con un pizzico di sale e dell’origano
(o del pepe o del basilico).

-È arrivato il momento di fare i panzerotti:

-stendere l’impasto, aggiungere al centro la mozzarella e un cucchiaino di passata (possiamo aggiungere del parmigiano, del prosciutto, del tonno, dei funghi…) richiudiamo formando una mezza luna e sigillando benissimo i bordi.

Friggiamo immediatamente senza aspettare , i panzerotti devono essere cotti subito dopo la farcitura).

-Friggere in abbondante olio caldo a 180 °
Sua maestà  il panzerotto è  pronto!
RICETTA E FOTO FONTE WEB





Nessun commento: