domenica 31 agosto 2025

PANZEROTTI PUGLIESI-RICETTA IMPASTO CON PATATE

 PANZEROTTI PUGLIESI-RICETTA IMPASTO CON PATATE

INGREDIENTI
per 15 panzerotti da 60 g l’uno 

400 g di farina ( pizzeria Caputo) w 260-270 /12,5 di proteine
100 g di semola rimacinata
100 g di patate bollite fredde ( o 70g di patate in fiocchi)
10 o 15 g di lievito di birra fresco oppure 4 o 5 g di lievito secco
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
15 g di sale
270 g di acqua a temperatura ambiente
1 cucchiaino di zucchero ( o malto)

per la frittura

1,5 litri di olio di semi di girasole

Per farcire : 

350 g di mozzarella fior di latte
Passata di pomodoro
Sale
pepe
Origano
capperi ( facoltativi)

PROCEDIMENTO

Come fare: panzerotti pugliesi – Ricetta impasto con patate

Iniziamo col bollire le patate: lavate accuratamente le patate e bollitele con la buccia.

Non appena risulteranno cotte le schiacciate e le lasciate raffreddare.  Potete fare questa operazione il giorno prima
( le patate  vanno pesate DA COTTE e devono essere utilizzate fredde al massimo tiepide ).
Come sempre l’impasto può essere realizzato sia a mano che con la planetaria! 

-Unite nella ciotola le due farine , aggiungete le patate bollite e schiacciate,  il lievito e lo zucchero.

-Azionate la planetaria a bassa velocità e mescolate il tutto aggiungendo l’acqua poca alla volta , dovrete ottenere un impasto sodo
( la quantità di acqua potrebbe variare in base l’umidità delle patate).

Nota : seguite lo stesso procedimento se impastate a mano.

-Una volta aggiunta tutta l’acqua impastate fino a completo assorbimento.

- Unite l’olio extravergine di oliva e infine  il sale, aumentate la velocità della planetaria e lavorate per 10 minuti.
Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e formate una palla.

- Riponete l’impasto in una ciotola e aspettate 30 minuti.

- Procedete col primo giro di pieghe , ripetete l’operazione per 3 volte ogni mezz’ora
( se avete fretta potete fare le pieghe di rinforzo ogni 15 minuti).
Fatti i 3 giri di pieghe mettete a lievitare l’impasto nel forno spento con la lucina accesa ,  dovrà raddoppiare il suo volume
( i tempi di lievitazione io non posso saperli perché dipenderanno dalla temperatura ambiente e dalla quantità di lievito che avrai utilizzato).

-Nel frattempo tritate la mozzarella e mettetela in un colapasta, condite con sale e pepe la passata di pomodoro.

Tenete il tutto da parte.

-Una volta raddoppiato rovesciate l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e formate 15 palline da 60 g l’una.

Coprite con un panno umido e lasciate lievitare fino al raddoppio.

Stendete ogni pallina , non troppo sottile , e farcite col ripieno che avete scelto.

Richiudete a mezza luna e fate aderire bene i 2 lembi di pasta .

FRITTURA
Friggete in abbondante olio caldo alla temperatura di 180°gradi
(seguite i consigli di cui sopra).
I vostri panzerotti sono pronti, Servite immediatamente.

RICETTA E FOTO FONTE WEB
















Nessun commento: