giovedì 12 febbraio 2015

Sacher Torte



Impasto

-80 g di burro  a pezzi + q.b.
-50 g di farina di mandorle
-70 g di farina bianca 00
-30 g di cacao in polvere
-30 g di cioccolato fondente 55% di cacao
-250 g di zucchero
-160 g di tuorli a temperatura ambiente
-180 g di albume a temperatura ambiente
-1 pizzico di sale

Farcitura

-300/350 g di confettura di albicocche biologica

Copertura

-300 g di cioccolato fondente 55% di cacao
-250 g di panna ( minimo 30% di grassi) fresca
-50 g di miele o di glucosio liquido


Preparazione

Impasto

1- Preriscaldare il forno a 170° C in modalità statico. Imburrare abbondamente e infarinare uno stampo a cerniera ( diametro 20 cm).
2-Mettere nel boccale la farina di mandorle, la farina 00 e il cacao, mescolare: 10sec./vel.8. Trasferire in una ciotola e tenere da parte.
3-Mettere nel boccale il cioccolato fondente, tritare:10 sec./vel.8, poi sciogliere: 1min./45°C/vel.Soft (TM31: 1 min./50°C/vel.Soft)
4-Aggiungere il burro adagiandolo sul cioccolato sciolto, amalgamare: 2 min./45°C/ vel.3 (TM31: 2 min./50°C/vel.3), mescolare: 1 min./vel.4 unendo, 170g di zucchero pocoper volta dal foro del coperchio.
5- Posizionare la farfalla, amalgamare: 6 min./vel.4 unendo, poco per volta, i tuorli dal foro del coperchio. Trasferire il composto in una ciotola capiente e tenere da parte.
6-Lavare e asciugare il boccale perfettamente, posizionare la farfalla pulita, metteregli albumi e un pizzico di sale,montare: 6 min/vel.3,5 ( TM31: 6 min./vel.4), unendo gradatamente dal foro del coperchio 80 g di zucchero.
7- Aggiungere poco per volta gli albumi montati nella ciotola
con  il composto di cioccolato e con una spatola amalgamare delicatamente il tutto con movimenti circolari dal basso verso l'alto.
8- Unire poco per volta il misto di polveri e mescolare bene con l'aiuto di una spatola con movimenti delicati dal basso verso l'alto sino a che il composto non sarà omogeneo.
9- Versare l'impasto nello stampo preparato, cuocere in forno caldo per 40 min. (170°C).
10- Controllare la cottura con un stecco da spiedino, verificando che l'interno non sia umido. In tal caso proseguire la cottura per altri 5 minuti.
11-Togliere dal forno la torta, rimuovere delicatamente lo stampo a cerniera e lasciarla raffreddare completamente a testa in giù su una gratella (Foto 1).

Preparazione Farcitura

12- Nel boccale pulito e asciutto  mettere la confettura di albicocche, frullare: 30 sec./vel.4 trasferire in una ciotola e tenere da parte.
13- Lasciando a testa in giù la torta, dividerla a metà orizzontalmente con un coltello a sega e se necessario pareggiare la base (Foto 2).
14- Farcire la torta con abbondante marmellata di albicocche,spennellarla generosamente con la restante marmellata, sia in superficie che lateralmente (Foto 3). Lasciare rapprendere per 1 ora sulla gratella.

Preparazione Copertura

15-Posizionare sotto la gratella un vassoio foderato con carta forno.
16- Mettere nel boccale il cioccolato fondente, tritare: 10 sec./vel.8. Trasferire in una ciotola e tenere da parte.
17- Senza lavare il boccale mettere la panna e il miele, riscaldare: 4 min./80°C/vel.1.
18- Unire 2/3 del cioccolato tritato e sciogliere: 3 min./50°C/vel.1. Trasferire nella ciotola con il cioccolato e mescolare con la spatola sino a rendere il composto uniforme.
19- Controllare la temperatura con un termometro da cucina sino al raggiungimento di 32°C, poi versare la glassa al cioccolato sulla torta lentamente e con un movimento circolare (Foto 4) partendo dai  bordi sino ad arrivare al centro, con una spatola pareggiare la superficie e i lati. Lasciare asciugare completamente la copertura.
20- Recuperare la glassa al cioccolato ed usarla per realizzare la scritta "Sacher" versandola in un conetto di carta da forno o in una tazza da pasticceria con una bocchetta stretta.

Consigli: A piacere servire con un fiocco di panna montata e gustare con un caffè.

Fonte: Foto e Ricetta presa da "Noi...Voi...Bimby"

lunedì 9 febbraio 2015

Nuovo Volantino Offerte Tupperware 2/22 Febbraio 2015

Colazione
da
Tupperware



Vuoi visionare le nuove 

Offerte Tupperware del periodo

valide dal

2  al  22 Febbraio 2015 








..Ecco tutte le Offerte Tupperware del periodo

...per qualsiasi informazione

scrivetemi 

Grazie

alessia262003@yahoo.it


Crema di carote aromatizzata allo zenzero

Ingredienti (4 persone)
600 g di carote
700 ml di brodo vegetale
 Sale q.b.
10 +30 ml  di olio extravergine di oliva
1 scalogno
1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato (a piacere)
 Scorza di 1 limone
150 ml di latte
150 g di parmigiano

Procedimento

Riscaldate il forno a 180° senza griglia. 
Grattugiate il parmigiano con Grattugia
suddividetelo in cerchi per ottenere delle cialde su Foglio in Silicone posto sulla griglia quindi fate cuocere finché dorati. 
Togliete dal forno e lasciate raffreddare.

 sbucciate le carote e tagliatele a rondelle.
 Sminuzzate lo scalogno con Turbo Chef
soffriggetelo con un filo di olio in MicroCook da 2,25 l per 2’ a 700 W.
 grattugiate la scorza di limone e unitela alle carote e allo scalogno
 quindi fate cuocere per 2’ a 800 W
 riscaldate il brodo vegetale 
quindi versatelo in MicroCook da 2,25 l 
unitamente allo zenzero
 fresco pelato e grattugiato con Grattugia
Fate cuocere per 18’ a 800 W, mescolando a metà cottura quindi salate.

Frullate le carote in Moschettiere Chef
 ed emulsionate la crema 
con un mestolo di brodo e un filo di olio extravergine di oliva.
 Per rendere la crema più morbida, 
aggiungete un altro mestolo di brodo
 quindi emulsionate di nuovo con Moschettiere Chef
Prima di servire riscaldate il latte in Brocca Microplus da 1,5 l,
 versatelo in Magic Milk
 e rendetelo a schiuma. 
Suddividete la crema di carote in 4 Coppette Dessert Allegra
servite con la schiuma di latte e le cialde di parmigiano.


Fonte: Ricette e Foto by Tupperware

Muffin dal cuore morbido


Ingredienti (4 persone)
125 g di cioccolato fondente
125 g di burro
3 uova
2 tuorli
80 ml di zucchero
80 g di farina

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 °C e togliete la griglia. 
Spezzate il cioccolato e fatelo sciogliere insieme al burro
 in Brocca Microplus da 1,5 l per 2’ a 600 W. 
Lasciate riposare 2’ quindi mescolate.

mescolate lo zucchero con la farina, aggiungete le uova, 
i tuorli miscelati in Magic Mixer e
 mescolate di nuovo.
 Unite il cioccolato fuso ed amalgamate il tutto.

Suddividete l’impasto negli alveoli dello Stampo Muffin in Silicone
posizionato sulla griglia da forno,
 fino a massimo riempimento e fate cuocere 16’
 circa nel forno caldo e ventilato. 
Lasciate riposare 2‘ prima di sformare. 
Staccate delicatamente i bordi 
quindi sformate e servite caldi 
con una pallina di gelato alla crema o un coulis di fragole.

Fonte: Ricette e Foto by Tupperware

Rotolo Fragoloso

Ingredienti (4 persone)
150 g di farina 00
150 g di zucchero
3 uova medie
40 ml di latte
5 ml di lievito vanigliato per dolci
 Per il ripieno
500 gr di fragole
300 gr di latte
2 tuorli
50 gr di zucchero
30 gr di fecola di patate
 Scorza di un limone


Procedimento

Riscaldate il forno a 220° senza griglia.
 In La Ciotola da 4,5 l emulsionate bene le uova con lo zucchero
 fino ad ottenere un composto molto soffice e spumoso
 quindi aggiungete il latte e la farina con il lievito,
 setacciati poco per volta con Misura e Spargi.

Versate il composto con cura al centro di
 posto sulla griglia del forno.
 Fate cuocere per circa 8‘, finché la pasta biscotto sia leggermente dorata. 
Arrotolatela con Foglio in Silicone e lasciate da parte.
 Lavate le fragole e tenetene 10 da parte per decorare.
mondatele e frullatele grossolanamente 
In Brocca Microplus da 1,5 l riscaldate il latte per 2’ a 700 W
 quindi unitevi le fragole. 
Diversamente aggiungetele alla fine, una volta già cotta la crema.

sbattete bene le uova con lo zucchero 
quindi aggiungete la fecola e mescolate di nuovo. 
Unite il composto di latte e fragole al composto di uova. 
Versate il tutto in Brocca Microplus da 1,5 l
fate cuocere a 700 W per 4’ e 30’’ mescolando a metà cottura. 
Lasciate raffreddare, unite dei pezzettini di fragola e farcite la pasta biscotto.
 Con Misura e Spargi cospargete con lo zucchero a velo e
 prima di servire guarnite con le fragole. 
A parte servite in Vassoio Vip Rettangolare.


Fonte: Ricette e Foto by Tupperware

Merluzzo gratinato

Ingredienti (4 persone)
1 confezione di filetti
 Di merluzzo surgelati (400 g)
4 porri
100 ml di olio
50 g di pangrattato
40 g di parmigiano grattugiato
2 acciughe
30 g di farina
100 ml di latte
30 g di burro


Fate scongelare i filetti di merluzzo
 in UltraPro Ovale da 2 l per 4’ a 450 W,
 eliminate l’acqua e risciacquateli. 
Con Coltello Universale Verdure affettate finemente i porri,
 solo la parte bianca (tenete il resto per un minestrone),
 versateli in UltraPro Ovale da 2 l
unitevi il burro, coprite e fate cuocere a 800 W per 6’. Mescolate, setacciatevi la farina con Misura e Spargi, unite il latte, le acciughe e aggiustate di sale.

Mescolate il parmigiano con il pangrattato
 grattugiati con Grattugissimo,
 salate e versatene metà dose nella base di Gira e Volta
Sulla griglia di Gira e Volta sistemate i filetti di merluzzo e 
con Nuovo Pennello in Silicone spennellate con dell’olio. 
Cospargete il rimanente mix di pangrattato e formaggio, 
chiudete Gira e Volta e impanate delicatamente.

Spennellate UltraPro Ovale da 800 ml e sistematevi i filetti.
 Sovrapponete a UltraPro Ovale da 2 l 
con i porri e fate cuocere in forno caldo a 200 °C per 30’.
 Servite i filetti sul letto di porri in 
 Oppure portateli con voi al lavoro in Scaldasano.
 Per una panatura più croccante 
intingete i filetti già impanati 
in un uovo sbattuto
 quindi impanateli di nuovo con Gira e Volta.

Fonte: Ricette e Foto by Tupperware


Maccheroni con crema di asparagi


Ingredienti:

1 Confezione di Asparagi surgelati

1 Cipolla

Olio Evo

200 gr di pancetta affumicata

Procedimento

Nel varoma  del Bimby ho cotto gli asparagi x circa 25 min...
una volta cotti   li ho tagliati a pezzetti 
e  li ho messi in  padella
assieme alla cipolla e un filo di olio evo..
Nel bimby  ho frullato   gli asparagi precedentemente cotti,
 dopo aver  rosolato la pancetta affumicata..ho amalgamato ben bene .. unendo la crema di asparagi  e la pancetta ....
per finire 
così ho condito la pasta

e ....Buon Appetito



Rotolo dolce senza latte by bimby


Ingredienti

- 100 gr Margarina
- 130 gr Zucchero
- 130 gr Farina
- 3 Uova
- 1 Cucchiaino Lievito per Dolci


Esecuzione: 

Metti la margarina nel boccale del Bimby. 3 Min. 100° Vel. Soft.

Aggiungi tutti gli altri ingredienti. 10 Sec. Vel. 3.

Versa il composto su una teglia quadrata (40x40 cm) rivestita di carta da forno e livella.

Inforna. 10 Min. 180°. 
Alla fine deve risultare leggermente dorato.

Farcire il  rotolo  quando è ancora caldo!!
Per farcirlo io ho usato 

Le Bugie classiche e ripiene di Marmellata


Ingredienti
500 g farina 00
100 g burro
3 uova
40 g zucchero semolato
25 ml grappa
100 ml vino bianco
scorza di 1 limone o 1 bustina di vanillina
q.b. sale fino
q.b. per friggere olio di arachidi

Procedimento

Versate  nel boccale tutti gli ingredienti e impastate: 2 min. vel. Spiga.
Aggiungere  un po' di farina se l'impasto è troppo umido.
Con la macchina per fare la pasta o con il mattarello 
io ho usato  la sfogliatrice del  Kenwood 
stendete una sfoglia sottile e dividetele  in strisce non troppo uniformi e abbastanza larghe.
Incidere le strisce e friggetele  poche per volta a fuoco basso.
Per le bugie ripiene 
 con  le strisce  precedentemente tagliate 
 ho formato dei quadrati 
e
dentro le ho farcite 
con la marmellata