Torrone Guirlache
Ingredienti
½ cucchiaino di olio di semi di girasole
250 g di mandorle pelate
tostate e non salate
250 g di zucchero
1070 g di acqua
30 g di burro
freddo, in un unico pezzo (60x40 mm)
1 cucchiaino di succo di limone
50 g di aceto
Preparazione
Per garantire il successo della ricetta, gli ingredienti utilizzati devono corrispondere esattamente alla quantità e alla descrizione fornita.
La ricetta deve essere preparata immediatamente dopo aver aggiunto lo zucchero e gli altri ingredienti nel boccale.
Ungere una teglia in silicone (24x10 cm) con olio di girasole e tenere da parte (vedere consigli).
Posizionare una ciotola sul coperchio del boccale, pesare le mandorle e tenere da parte.
Mettere nel boccale lo zucchero, 70 g di acqua, il burro e il succo di limone, impostare Caramello .
Aggiungere le mandorle pesate e amalgamare bene con la spatola.
Trasferire immediatamente sulla placca preparata e rimuovere con l'aiuto della spatola gli eventuali residui di composto dai bordi del boccale, per consentire la chiusura corretta del coperchio.
Stendere il torrone in maniera omogenea in modo da ricoprire la superficie della teglia.
Mettere nel boccale 1000 g di acqua e l'aceto, impostare Pulizia /Salse e caramello.
Lasciare raffreddare completamente il torrone prima di sformarlo.
Tagliare in 10 strisce (1,5-2 cm) e poi ancora a metà. Conservare in un contenitore ermetico o servire a temperatura ambiente (vedere consigli).
Consigli
Qualora non si avesse a disposizione una teglia in silicone, rivestire una teglia da forno (24x10 cm) con carta forno facendola leggermente fuoriuscire dai bordi (in questo modo sarà più facile sformare il torrone) e ungerla con l'olio di girasole.
Conservato in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto, il torrone guirlache conserva la sua croccantezza fino a una settimana.
Il succo di limone impedisce alla salsa al caramello di cristallizzarsi o bruciare senza modificare il sapore del caramello.
Nessun commento:
Posta un commento