OSSA DI MORTO, biscotti tipici siciliani
Ingredienti
300 g Farina
300 g Zucchero
75 ml Acqua
1 pizzico Cannella in polvere
6 Chiodi di garofano
Preparazione
In una ciotola mescolare la cannella con la farina e tenere da parte.
In un pentolino capiente versare lo zucchero, l’acqua ed i chiodi di garofano, mescolare e mettere sul fuoco, appena sfiora il bollore levare da fuoco e versare la farina poco alla volta, mescolando continuamente e velocemente fino a rendere il composto liscio.
Versare sul piano di lavoro leggermente infarinato e lasciare intiepidire per qualche minuto.
Adesso, anche se il composto è ancora tiepido impastare velocemente rendendolo omogeneo.
Formare dei filoncini spessi circa due cm e tagliare a tocchetti di circa 4 cm, su ognuno praticare dei tagli superficiali o segnare con i lembi della forchetta e sistemarli uno a fianco all’altro su un vassoio rivestito di carta forno.
Coprire con un foglio di carta forno e lasciare asciugare per due-tre giorni.
Al terzo giorno le ossa di morto saranno asciutti e di colore bianco con la base più scura.
Rivestire la placca con un foglio di carta forno bagnata e strizzata, bagnare la base delle ossa di morto e posizionarli sulla placca distanziati uno dall’altro.
Cuocere in forno già caldo a 180° per 10-15 minuti. Tenere d’occhio i biscotti durante la cottura, saranno pronti quando avverrà la magia, cioè quando lo zucchero sciogliendosi formerà la base caramellata separandosi dalla parte bianca che rimarrà vuota.
Sfornare le ossa dei morti e lasciare raffreddare completamente prima di servirli.
I biscotti si conservano per vari giorni, meglio se chiusi dentro una scatola di latta.
Fonte: Ricetta e Foto Web
Nessun commento:
Posta un commento