domenica 28 febbraio 2016

Crostata di Ricotta con Nocciolata

Ingredienti   per  la Crostata

Ecco gli ingredienti che vi serviranno:
350 g di farina 00
200 g di burro
180 g di zucchero
50 g di cacao amaro in polvere
1 uovo più un tuorlo
un cucchiaino di lievito
una bustina di vanillina (o 2 gocce di essenza vaniglia)

Preparazione Crostata

Per  preparare la pasta frolla  inserire nel boccale la farina
il  burro a temperatura ambiente a pezzetti   
cercando  di amalgamare  il tutto a vel.3/4.
A questo punto aggiungere lo zucchero,
l'uovo intero e il tuorlo,
il lievito, la vanillina,
e amalgamare il tutto  a vel.4 fino ad ottenere 
un composto  omogeneo e morbido.

Una volta pronto  avvolgere  in una pellicola
e riporre in frigorifero  per circa un'ora.

Preparazione Crema di Ricotta
600 g di Ricotta
200  g di Zucchero
100  g gocce cioccolato
Vaniglia  q.b.
Zucchero a velo

Procedimento

Inserire la ricotta nel boccale assieme
allo zucchero e alla  vanillina, vel.4.
Unite infine le gocce di cioccolato.
Dovete ottenere una crema omogenea.

Dopo aver steso  la pasta frolla in  uno stampo
io ho usato  lo Stampo Silicone Crostata Tupperware
spalmare sulla base la
 versate la crema di ricotta
e guarnite con  delle striscette di pasta frolla
a vostro piacimento.
Infornate  a 180° C   per circa 30 minuti
Quando la crostata è fredda
riponete  su un piatto da portata
 spolverizzatela con zucchero a velo.

giovedì 4 febbraio 2016

Tegame Chef da 28 cm

Tegame Chef da 28 cm appartiene alla preziosa Linea di Casseruole e Tegami Chef, altissima qualità ed inimitabile design.
 Ideale per la cottura di carne o pesce
 anche senza l’aggiunta di grassi 
ma sarà anche perfetto per una deliziosa pizza al tegame!

La struttura e la combinazione di materiali
 consente di sviluppare diverse modalità di cottura.

Fondo capsulare a 5 strati:

Acciaio Inox 18/10 satinato internamente

Alluminio che distribuisce
 velocemente il calore e facilita il controllo della temperatura

Acciaio Inox 18/10

Alluminio

Acciaio magnetico per ogni tipo di fonte di calore, gas, elettrico, induzione, ceramica

Pareti a 3 strati:

Acciaio Inox 18/10 con calibrazione interna stampata a laser

Alluminio

Acciaio Inox 18/10 (lucido esternamente)

L’acciaio è antiaderente naturale 
è sufficiente scaldare a fuoco medio e raggiungere una media temperatura,
 dopo circa 2/3 minuti, 
mettere il condimento o meno quindi fare cuocere l’alimento.

Coperchio in vetro temperato per consentire di controllare gli alimenti durante la cottura, ideale per cotture veloci. Il manico è completamente cavo all’interno, rimane freddo durante la cottura offrendo un’ottima presa.

Dimensioni

28 cm Ø x 14,4 cm h

Materiale

Acciaio Inossidabile 18/10, Alluminio, Acciaio Magnetico


Per qualsiasi informazione 
contattatemi
Grazie

alessia262003@yahoo.it

Inserto Pasta Chef

Inserto Pasta Chef
I bordi accentuati dell’Inserto Pasta 
lo bloccano fermamente all’interno della Casseruola Chef da 7,6 l.
 Il deflusso dell’acqua è veloce grazie ai numerosi e larghi fori 
presenti sulla base e sulle pareti dell’Inserto Pasta.

Dimensioni:

26 cm Ø x 15 cm h

Materiali:

Acciaio Inossidabile



Per qualsiasi informazione 
contattatemi
Grazie

alessia262003@yahoo.it


mercoledì 3 febbraio 2016

Casseruola Chef da 3,8 l

Casseruola Chef da 3,8 l 
appartiene alla preziosissima
 Linea di Casseruole e Tegami Chef, 
altissima qualità ed inimitabile design. 
Ideale per la cottura della pasta, passati, zuppe e minestre.

La struttura e la combinazione di materiali 
consente di sviluppare diverse modalità di cottura.

Fondo capsulare a 5 strati:
Acciaio Inox 18/10 satinato internamente
Alluminio che distribuisce velocemente
 il calore e facilita il controllo della temperatura
Acciaio Inox 18/10
Alluminio
Acciaio magnetico per ogni tipo di fonte di calore,
 gas, elettrico, induzione, ceramica
Pareti a 3 strati:
Acciaio Inox 18/10 con calibrazione interna stampata a laser
Alluminio
Acciaio Inox 18/10 (lucido esternamente)

La scala graduata incisa al laser all’interno
 delle casseruole consente di misurare i liquidi con precisione.

Il coperchio è formato da uno strato di acciaio Inox 18/10 ed è provvisto di 2 sfiati per consentire la fuoriuscita del vapore ed ottenere una cottura più croccante inoltre consente l’utilizzo della casseruola anche in forno (dopo la cottura maneggiare con i guanti da forno).

Le impugnature completamente cave all’interno offrono un’ottima presa e rimangono fredde durante la cottura.

Con Casseruola Chef da 3,8 l sarà possibile cuocere diverse verdure contemporaneamente e ognuna mantiene il proprio sapore e consistenza in quanto non sono immerse in acqua. Si può lasciare solo l’acqua del lavaggio oppure, per maggior sicurezza, aggiungere soltanto 100 ml d’acqua.
Vantaggi:

conservare il sapore e il colore naturale degli alimenti perché l’alimento cuoce sotto il punto di ebollizione e in questo modo non si snaturano i nutrienti (non si devono prendere integratori alimentari);
eliminare o ridurre drasticamente l’uso di sale;
risparmiare energia (si può spegnere dopo 15 minuti e mantenere chiuso per continuare la cottura);
cuocere un maggior quantitativo di cibo perché non immerse in acqua.

Dimensioni
24 cm Ø x 18 cm h

Materiale
Acciaio Inossidabile 18/10, Alluminio, Acciaio Magnetico






Per qualsiasi informazione 
contattatemi
Grazie

alessia262003@yahoo.it

Casseruola Chef da 5,7 l


Casseruola Chef da 5,7 l
La Casseruola da 5,7 l 
è fornita di coperchio in acciaio 
ed è utilizzabile anche nel forno tradizionale
 fino alla temperatura indicata. 
All’interno della casseruola,
 una scala graduata in ml incisa a laser, 
consente di misurare i liquidi con precisione.
Ideale per lessare verdure,
 per cuocere carne in umido con verdure,
 per cucinare un pollo intero o un cosciotto d’agnello.
La capacità ideale per la preparazione di un primo per tutta la famiglia, 
o per la cottura di un maggior quantitativo di carne che potremo conservare successivamente in freezer.

Dimensioni:

24 cm Ø x 21 cm h

Materiale:

Acciaio Inossidabile

Per qualsiasi informazione 
contattatemi
Grazie

alessia262003@yahoo.it




Casseruola Chef da 11,4 l

La Casseruola da 11,4 l è fornita di coperchio
 in acciaio ed è utilizzabile anche nel forno tradizionale 
fino alla temperatura indicata.
 All’interno della casseruola, 
una scala graduata in ml incisa a laser, 
consente di misurare i liquidi con precisione.
Ideale per lessare verdure, 
per cuocere carne in umido con verdure, 
per cucinare un pollo intero o un cosciotto d’agnello.
La capacità ideale per la preparazione di un primo per tutta la famiglia,
 o per la cottura di un maggior quantitativo di carne che potremo conservare successivamente in freezer.
Le due comode impugnature consentono un trasporto sicuro della Casseruola.

Coperchio 30 cm
H 24  cm


Per qualsiasi informazione 
contattatemi
Grazie

alessia262003@yahoo.it


Casseruola Chef da 2,8 lt con due impugnature

Casseruola Chef da 2,8
 appartiene alla preziosissima Linea di Casseruole e Tegami Chef, 
altissima qualità ed inimitabile design. 
Ideale per la cottura di sughi, salse, zuppe e minestre.

La struttura e la combinazione di materiali 
consente di sviluppare diverse modalità di cottura.

Fondo capsulare a 5 strati:

Acciaio Inox 18/10 satinato internamente

Alluminio che distribuisce velocemente
 il calore e facilita il controllo della temperatura

Acciaio Inox 18/10

Alluminio

Acciaio magnetico per ogni tipo di fonte di calore, 
gas, elettrico, induzione, ceramica

Pareti a 3 strati:

Acciaio Inox 18/10 con calibrazione interna stampata a laser

Alluminio

Acciaio Inox 18/10 (lucido esternamente)

La scala graduata incisa al laser all’interno delle casseruole
 consente di misurare i liquidi con precisione.
La Casseruola ha un fondo largo e piatto; 
un bordo particolarmente alto che facilita
 la cottura di cibi che devono essere cotti lentamente.
L’ottimo acciaio di base e coperchio, 
permette una tenuta ideale del calore all’interno,
 riducendo i tempi di cottura.

Coperchio in vetro temperato
 per consentire di controllare gli alimenti durante la cottura. 
Ideale per cotture veloci.
 Il manico è completamente cavo all’interno,
 rimane freddo durante la cottura offrendo un’ottima presa.  

Dimensioni

20 cm Ø x 16,5 cm h

Materiale

Acciaio Inossidabile 18/10, Alluminio, Acciaio Magnetico


Per qualsiasi informazione 
contattatemi
Grazie

alessia262003@yahoo.it


Nuovo Catalogo Tupperware Primavera 2016

Ciao a Tutte/i
Volete sfogliare il 
Nuovissimo Catalogo Tupperware
...potete farlo comodamente 
cliccando 

Scopri tutti i meravigliosi prodotti 

Tupperware

 e le tantissime novità!

Per qualsiasi informazione senza impegno 
contattatemi grazie

alessia262003@yahoo.it



Nuovo Volantino Offerte Tupperware Dal 1 al 21 Febbraio 2016

Sapori d'Oriente

Vuoi visionare le Offerte Tupperware 
valide in questo periodo
dal
1  al 21 Febbraio 2016



..Ecco tutte le Offerte Tupperware del periodo

...per qualsiasi informazione

scrivetemi 

Grazie

alessia262003@yahoo.it


Bocconcini di Manzo con carote

Ingredienti (4 persone)
700 g di polpa di manzo
50 ml di farina
300 g di carote
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 foglia d’alloro
1 chiodo di garofano
1 dado
200 ml di vino rosso secco
250 ml di acqua
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
45 minuti
Difficoltà
Media difficoltà
Costo spesa
Basso


Con Coltello Chef Arrosti tagliate
 la carne di manzo a cubetti di dimensioni simili,
 infarinateli  e metteteli nella Pentola a Pressione per Microonde.

Sbucciate la cipolla, 
pelate le carote con Pelaverdure Universale lavatele, 
pareggiatele e tagliatele con Poldo provvisto di Inserto Olivia.

Unitele alla carne. 
Aggiungete lo spicchio d’aglio schiacciato 
con Spremiaglio,
 la foglia d’alloro, il chiodo di garofano e il dado per il brodo sbriciolato.

 finché gli ingredienti non si saranno mescolati uniformemente. 
 misurate il vino e l’acqua e versateli sulla carne, 
senza mescolare.

Chiudete il coperchio e fate cuocere per 30’ a 900 W.

Lasciate riposare per 15’ quindi servite con un purè di patate.


Fonte: Ricetta e foto by Tupperware

Crocchette di pollo e patatine fritte




Ingredienti (4 persone)
400 g di petto di pollo cotto
100 g di prosciutto cotto
1 mazzetto di prezzemolo
3 uova
1 patata grande bollita
50 ml di farina
100 g di pane grattugiato
4 patate
 Sale
 Olio per friggere
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Difficoltà
Facile
Costo spesa
Basso

Preparate le polpette. 
In Poldo munito di disco a fori piccoli
 tritate assieme il petto di pollo, il prosciutto, il prezzemolo e la patata bollita, pelata. Raccogliete il trito in Mescolatrice da 3 l
unite 2 uova e aggiustate di sale.

Sistemate il tappetino sotto Gnocchi Party
montate Inserto Rotondo a 3 fori, 
bloccate l’uscita con la paletta e versatevi il composto. 
Inserite la pressa per ottenere le crocchette 
che taglierete alla seconda tacca.

mettete in una la farina,
 in un’altra l’uovo leggermente battuto 
 nell’ultima il pane grattugiato.
 Con Pinza Duo Tecna passate le crocchette prima nella farina,
 quindi nell’uovo battuto e infine nel pane grattugiato. 
Fate friggere in abbondante

olio di semi di arachide e tenetele al caldo

in Termoserv Galaxy da 2,25 l.

 pelate le patate e tagliatele con Inserto Olivia montato sulla base di Poldo.

In Wok Chef fate
 scaldare abbondante olio di semi
 quindi fate friggere le patatine fino a 2/3 della cottura. 
Prelevatele con Schiumaiola Tecna 
conservatele in Termoserv Galaxy da 2,25 l.

Al momento di portare in tavola le crocchette con le patatine, 
completate le cottura di queste ultime. 
Riportate l’olio in temperatura 
(inserendo uno stecchino si dovranno vedere le bollicine tutt’attorno), 
versatevi tutte le patatine e completate la cottura. 
Salate e conservatele al caldo in Termoserv Galaxy da 2,25 l.

Nota: con la doppia cottura, le patatine saranno perfette, morbide dentro e croccanti fuori.


Fonte: Ricetta  e foto by Tupperware

Wonton fritti



Ingredienti (4 persone)
150 g farina 0
150 g farina di riso
150 ml acqua calda
 Farina per lo stampo
 Sale
250 g carne trita di maiale
20 g maizena
100 g germogli di soia
10 g funghi secchi
200 g cavolo cinese
1 carota
1 cipollotto fresco
1 spicchio di aglio
45 ml salsa di soia
50 ml olio di semi di arachide
q.b. olio per friggere
Tempo di preparazione
30 minuti
Difficoltà
Media difficoltà
Costo spesa
Medio

In Mescolatrice da 3 l setacciate le farine e il sale,
 versatevi l’acqua calda 
mescolate energicamente con Cucchiaio Forato Tecna 
per ottenere un impasto compatto, 
quindi proseguite su Foglio Pasticceria Fantasia
 in modo da ottenere un impasto liscio.
 Sigillate e fate riposare 40’.
 In Ciotola Multipla da 300 ml
 mettete a bagno i funghi secchi in acqua calda.
 Lavate e mondate il cavolo, 
affettatelo quindi tritatelo 
il più possibile in Moschettiere Chef.
 Tritate anche la carota, 
il cipollotto e i funghi ammollati, ben strizzati.
 In Wok Chef in acciaio fate insaporire l’olio con lo spicchio d’aglio, 
unitevi la carne trita di maiale, 
fate rosolare quindi versatevi le verdure,
 inclusi i germogli di soia e fate cuocere a fuoco vivace 
per circa 10’ quindi unitevi 
la salsa di soia e la maizena diluita in 15 ml d’acqua; 
fate addensare. 
stendete la sfoglia il più sottile possibile
senza stampini pieno d’acqua fredda 
(per facilitare l’operazione, suddividete l’impasto in 2 o 3 panetti), 
trasferite la sfoglia su Farcitello Tris
 completamente aperto e abbondantemente spolverato di farina, 
farcite con 1 cucchiaio di composto,
 richiudete e premete per incidere la pasta. 
Sfilate delicatamente i Wonton (la pasta è molto elastica), 
sistemateli su Foglio Pasticceria Fantasia 
cosparso di farina 
 friggeteli in abbondante olio di semi di arachide
 in Wok Chef in acciaio. Serviteli caldi.

Fonte: Ricetta e foto by Tupperware

Riso saltato alla Cantonese

Ingredienti (4 persone)
250 g Riso Basmati
2 Fettine di lonza di maiale
100 g Prosciutto cotto
100 g Gamberetti sgusciati
100 g Germogli di soia
2 Uova
1 Cipollato fresco
1 scatola piccola di piselli
30 ml Salsa di soia
100 ml Olio di semi di arachide
q.b. sale
Tempo di preparazione
30 minuti
Difficoltà
Media difficoltà
Costo spesa
Medio

Con Colino Pinocchio lavate abbondantemente il riso con acqua fredda, 
versatelo in Cuoci Riso Giga,
 unitevi 550 ml d’acqua e fate cuocere 10’ a 800 W;
 fate riposare 3’ quindi eliminate l’eventuale acqua di cottura rimasta. 
tagliate la lonza a striscioline e quindi riducetela a cubetti. 
Fate lo stesso con il prosciutto.
 In Wok Chef in acciaio scaldate 2 cucchiai di olio,
 versatevi le uova sbattute in Magic Mixer da 600 ml,
 mescolate con Frusta Tecna 
in modo da ottenere una stracciatella e tenete da parte.
 Con un foglio di carta da cucina,
 pulite velocemente Wok Chef in acciaio,
 versatevi l’olio rimasto e unitevi la lonza a cubetti, 
fate rosolare per bene quindi unite anche il prosciutto. 
Tritate il cipollotto in Turbo Chef,
 unitelo alla lonza e al prosciutto, 
fate insaporire a fuoco vivace quindi unitevi i germogli di soia, 
i piselli ben sgocciolati con Colino Pinocchio,
 i gamberetti e le uova,
 insaporite con la salsa di soia e continuate la cottura per 2’. 
A questo punto, aggiungete il riso, 
e sempre mantenendo Wok Chef in acciaio sul gas, 
mescolate per insaporire.
 Aggiustate di sale e servite caldo.
Fonte: Ricetta  e foto by Tupperware