martedì 9 aprile 2013

TUTTOFRESCO "offertissima personale"





 Contenitori modulari con sigillo ermetico anche ai liquidi
• Come ogni contenitore ermetico, la linea Tuttofresco può conservare sia alimenti cotti che crudi.
• Perfetti per il trasporto.
• Perfetti per conservare spezie nei cassetti o negli armadietti in dispensa.
• Possono essere utilizzati in casa per conservare piccoli oggetti nei cassetti della scrivania, penne, matite, pennarelli, dolcetti o medicine.
• Superficie della base satinata, trasparente e antigraffio.
• Sigillo satinato con fascia trasparente per proteggere ed individuare il contenuto.
• Un design arrotondato favorisce la circolazione dell’aria in frigorifero.
• Una guarnizione morbida e flessibile all’interno del sigillo garantisce una perfetta ermeticità.
• Un bordo intorno al sigillo garantisce una perfetta stabilità. Pratica linguetta per apertura del sigillo.

Per informazioni 
contattatemi grazie 

alessia262003@yahoo.it

lunedì 8 aprile 2013

MOUSSE DI PROSCIUTTO PRAGA AROMATIZZATO AL PORTO

Ingredienti
• 250 gr di prosciutto Praga (o cotto)
• 125 gr di burro morbido
• 125 gr di formaggio da spalmare tipo Philadelphia
• 1 cucchiaio di pepe rosa in grani 
• 25 g di pistacchi
 • 500 ml di acqua
• 1 cucchiaio di Porto (o brandy o cognac)


Procedimento

Riscaldate l’acqua in Brocca Microplus da 1,5 l a 750 W per 4’. Quindi sbollentate i pistacchi per 1’ a 750 W, scolateli con Colino Doppio e eliminatene la buccia. 
Sminuzzate il prosciutto in più tempi con Turbo Chef e tenetelo da parte in una ciotola.
Quindi sminuzzate i pistacchi.
In Quick Chef con l’inserto lame amalgamate il burro morbido con il formaggio ed il liquore, quindi versate un po’ alla volta il composto di prosciutto. Togliete le lame e amalgamate bene con Spatola in Silicone Tecna. Versate in una ciotola, sigillate e lasciate raffreddare in frigorifero fino al momento di servire.
Tostate il pane da ambedue i lati in Tegame Chef 24 cm e servitelo in Cestino Allegra insieme alle palline di mousse di prosciutto servite in Coppetta Dessert Allegra. Realizzate la pallina di mousse bagnando leggermente Gelatella e sformatela con l’aiuto di un cucchiaino.


Gelatella è una funzionale spatola per gelato, robusta ed elegante per servire facilmente gelati e semifreddi.

Nota: In Contenitore Freezer da 6,5 l è possibile conservare nel congelatore grandi quantità di carne e/o pesce. Ma non solo: è il contenitore ideale per surgelare pane intero o a fette, dolcetti e/o pasticcini da tenere come scorta. In Cestino Allegra, oltre a servire in tavola, è possibile scongelare naturalmente i vostri alimenti, con il colino in posizione sollevata rispetto alla base.


Fonte: Ricetta e Immagine presa da Tupperware Italia


MOUSSE DI MELE

Ingredienti
• 3 mele o pere
• 8 amaretti 
• 300 ml di panna liquida
• 50 g di zucchero a velo
• 1 bastoncino di cannella o cannella in polvere q.b.
• 1 pizzico di sale


Procedimento

Lavate e mondate le mele, tagliatele a spicchi con Coltello Universale Verdure e privatele dei semi. Fatele cuocere con 15 ml di acqua e la cannella per 7’ a 750 W in MicroCook da 1,5 l coperto.
Lasciatele riposare per 5’ quindi, scolate bene con Colino Doppio il liquido di cottura e lasciatele raffreddare.
Con Turbo Chef sminuzzate grossolanamente gli amaretti e metteteli da parte in una ciotola. Con Turbo Chef Max munito di lame frullate grossolanamente, la frutta tiepida (un po’ alla volta) e versatela in La Ciotola Mescolatrice da 3 l.
Con Speedy Chef montate la panna con un pizzico di sale, a neve ben ferma, e con Spatola in Silicone Tecna incorporatela delicatamente al composto di frutta, con movimenti dal basso verso l’alto. Suddividete gli amaretti sminuzzati in 4 Coppette Dessert Allegra, quindi versatevi sopra il composto di frutta e panna. Sigillate e conservate in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire con un amaretto sbriciolato.
Nota: Per mantenere il piano di lavoro sempre ordinato e pulito, utilizzate Panno Multiuso in Microfibra leggermente bagnato. I Panni in Microfibra Tupperware sono ipoallergenici, si possono utilizzare anche asciutti e senza detersivo chimico, perché la microfibra possiede una naturale carica statica che trattiene la polvere: uno straordinario vantaggio per l’ambiente!

Fonte: Immagine e Ricetta presa da Tupperware Italia

PETTO DI POLLO SU LETTO DI INSALATA CON PATATE AL VAPORE

Ingredienti
• 1 petto di pollo da 500 g
diviso in 3 pezzi
• 1 confezione di
Impanatura Pronta Star
“Bontà in Forno”
• prezzemolo tritato
• 2 uova
• 100 g di germogli di soia
(facoltativo)
• 300 g di insalata variegata
• 2 carote tagliate a julienne 
• 45 ml di olio extravergine di oliva 
• succo di mezzo limone
• sale q.b.
Per il contorno
• 400 g di patate
• 400 ml di acqua
Per il condimento del contorno 
• 1 uovo
• ½  vasetto di giardiniera sott’olio


Procedimento

Con Coltello Universale per Filettare suddividete il petto di pollo e posizionatelo sulla griglia di Gira e Volta. Versate metà dell’Impanatura Star nella base di Gira e Volta con un po’ del prezzemolo tritato. Sbattete le uova in Ciotola Multipla da 1 l e con Pennello in Silicone spennellate entrambi i lati dei 3 pezzi di pollo.
Cospargete la rimanente impanatura con il prezzemolo, sigillate e impanateli con movimenti sussultori e rotatori. Quindi, con Pinze Tecna intingeteli nell’uovo e ripetete l’operazione di panatura. Trasferiteli in UltraPro Piatto Ovale e fateli cuocere per 20’ nel forno caldo a 200 °C, coperti con Ultrapro Ovale da 800 ml.
Sbucciate le patate conservate in Ortofresco, tagliatele a cubetti omogenei e fate cuocere in Micro Gourmet per 18’ a 800 W. A metà cottura inserite un contenitore Crystalwave da 80 ml con l’uovo (senza il guscio), ultimate la cottura e lasciate raffreddare. Con Turbo Chef Max sminuzzate la giardiniera (leggermente scolata) con l’uovo sodo e con le patate servite in Coppette Dessert Allegra. Riempite Ciotola Allegra da 3,5 l con l’insalata variegata, i germogli di soia e le carote a julienne, condite e servite con sopra il pollo impanato tagliato a listarelle e il contorno di patate.
Nota: Ortofresco crea l’ambiente ideale per conservare al meglio e più a lungo le patate, regolando l’umidità tramite il sigillo, ma non solo: anche frutta o verdura che non ha raggiunto la completa maturazione e/o di cui si consiglia la conservazione fuori dal frigorifero.


Fonte: Ricetta e Immagine presa da Tupperware Italia


ROAST BEEF AL MICROONDE E ASPARAGI IN STILE TUPPERWARE

Ingredienti
• 800 g di polpa per roast beef
• 1 cucchiaio di pepe nero
• 1 cucchiaio di sale grosso
• 1 cucchiaio di rosmarino 
Per il contorno
• 1 mazzetto di asparagi

Procedimento
Portate a bollore 3 l di acqua in Casseruola Chef da 5,7 l.
Insaporite la carne con il pepe e il sale macinati con MacinaSpezie Allegra e il rosmarino tritato con Coltello Universale Arrosti e sistematela in UltraPro Ovale da 2 l. Coprite e fate cuocere per 8’-10’ a 750 W quindi togliete dal microonde e lasciate riposare per 15’ prima di servire.
Lavate e mondate gli asparagi con Coltello Universale Verdure e Pelaverdure Universale.
Quando l’acqua bolle, salatela e sbollentate gli asparagi per 5’ (dalla ripresa del bollore).
Trasferiteli in Legumiera da 4 l insieme all’acqua, coprite e fate cuocere per 15’, quindi scolate.
Appoggiate la carne sopra Super Tagliere e affettatela finemente con l’aiuto di Forchettone Universale e Coltello Universale per Filettare.
Servite direttamente a tavola con il contorno di asparagi, utilizzando il coperchio di Legumiera da 4 l come vassoio.
Nota: Legumiera da 4 l mantiene i cibi caldi o freddi, scongela igienicamente, sgocciola i fritti e cuoce in “Stile Tupperware” pasta, pesce e/o verdure. 

Fonte: Ricetta e Immagine presa da Tupperware Italia

Nuovo Volantino Offerte Tupperware 8 Aprile / 28 Aprile 2013

Nuovo Volantino Offerte Tupperware

8 Aprile    -  28 Aprile 2013

Allegra e Sofisticata Primavera Tupperware

Vuoi Scoprire Le Offerte Tupperware 
Del Periodo?





Per informazioni contattatemi 

grazie

alessia262003@yahoo.it

Fonte: Immagine presa da Tupperware Italia