mercoledì 28 ottobre 2015

Cheesecake Fiordifrutta Cranberry





Ingredienti
180 g di biscotti al cioccolato
100 g di burro
500 g di Philadelphia Classico in vaschetta
200 ml di panna fresca da montare
120 g di zucchero a velo
10 g di colla di pesce
1 limone (facoltativo)
1 bacello di vaniglia
200 g di lamponi
1 cucchiaio di zucchero a velo

Preparazione

Preparate la base della cheesecake frullando i biscotti al cioccolato, 
aggiungere il burro fuso e amalgamando per bene. 
Stendete il composto ottenuto sulla base di una tortiera  del diametro di cm 22, preventivamente imburrata e foderata con carta forno.
 Pressare bene aiutandovi con il dorso di un cucchiaio o 
con le mani e ponete la base in freezer a rassodare.

Preparare la crema sbattendo con un frullatore
 il Philadelphia assieme a 50 gr di zucchero a velo e 
i semini del baccello di vaniglia fino ad ottenere un composto morbido e liscio.

Nel frattempo mettere la colla di pesce ad ammorbidire,
 ammollandola in abbondante acqua ben fredda per almeno 10 minuti. 
Scaldate due cucchiai di panna e scioglietevi dentro la colla di pesce 
che avrete scolato dall’acqua dell’ammollo.

Unire il composto di colla di pesce alla crema di Philadelphia 
 in ultimo montate la panna insieme ai restanti 70 gr di zucchero a velo.
 Molto delicatamente unite la panna montata zuccherata 
alla crema fatta in precedenza con il Philadelphia e la colla di pesce.

Versare la crema ottenuta sulla base di biscotti, 
livellatela per bene e mettete 
la cheesecake in frigorifero per almeno 4-6 ore 
(meglio se per tutta la notte).
 Preparate la salsa scaldando Fiordifrutta Cranberry Rigoni di Asiago
 in un pentolino a fuoco basso assieme allo zucchero, 
mescolando di tanto in tanto
 ottenendo così una salsa densa e liscia e facile da spalmare.


Fonte: Ricetta  Web

martedì 13 ottobre 2015

Poldo Tupperware Offertissima


SUPER OFFERTISSIMA

VENDO




Risultati mai visti prima con Poldo! Consente di tritare carne, pesce e verdure in modo facile e veloce ma non solo. 
Munito di inserto ad imbuto (per farcire cannelloni e preparare salsicce) e inserto per biscotti (per preparare biscotti di svariate forme, dolci o salati), vi permetterà di utilizzare ingredienti e materie prime per preparare tartare di carne e di pesce, hamburger di carne, di verdure, polpette, humus, farciture per ravioli e pasta al forno, farcire cannelloni con gli alimenti tritati (carne, salmone, gorgonzola e zucchine, verdure e ricotta, etc…), preparare salsicce ed anche biscotti dolci o salati fatti in casa. 
Qualità e risultati eccezionali che vi permetteranno di avere sotto controllo l’alimentazione di tutta la famiglia. Risultati mai visti prima con Poldo, incomparabile design e tecnologia! 

Dimensioni: 
24,3 x 13,3 x 26,6 cm h/ + Inserto per farcire 28,9 x 13,3 x 26,6 cm h/ Inserto biscotti 5.6cm Ø x 3.9 cm h

Materiale: 
Piede a ventosa: Silicone
Base e manico: ABS-POM
Inserto Conico, Ghiera e Connettore per biscotti: PBT
Inserto spirale e 2 inserti per biscotti: POM
Inserto Proteggi dita e Inserto per farcire: PP
Lama e Dischi: Acciaio Inossidabile


.E  inoltre  BRACCIA di FERRO

Braccia di Ferro, per ottenere freschi succhi di frutta in modo facile e veloce. Realizzato in un materiale robusto che consente di premere comodamente e con il minimo sforzo. Ha un inserto che protegge dagli spruzzi, canalizza ed indirizza il succo per raccoglierlo direttamente e comodamente anche in un bicchiere. Interamente lavabile in lavastoviglie. Il manico inferiore ha un foro a T che consente di scolare l’acqua durante il lavaggio.  Ancora più facile da usare con Poldo! Braccia di Ferro può essere utilizzato anche sulla base di Poldo, inserendolo in un connettore.



Per  informazioni  senza impegno contattatemi

alessia262003@yahoo.it

Nuovo Volantino Offerte Tupperware dal 12 Ottobre al 25 Ottobre 2015

Dispensa Consigli

Vuoi visionare le Offerte Tupperware 
valide in questo periodo
dal 12  al 25 Ottobre 2015 





..Ecco tutte le Offerte Tupperware del periodo

...per qualsiasi informazione

scrivetemi 

Grazie

alessia262003@yahoo.it



Cestini di Patate con Uova


Questa sera ho visto su Facebook questa ricettina
che mi ha stuzzicato  e quindi l'ho preparata

Ingredienti:

500 gr di patate

Uova

Insaporitore  per le patate

Olio Oliva

Sale e pepe q.b.

Preparazione

Dopo aver pelato e lavato le patate
 tagliarle a julienne  con un taglia verdura,
io ho usato il Mandolino della Tupperware


Una volta tagliate le patate, conditele con Olio di Oliva e Insaporitore per patate

 aiutandovi con un cucchiaio riempite
 i pirottini di una teglia per Muffins.
Cuocete  in forno per circa mezz'ora.
Una volta cotte   versate   dentro  ogni pirottino
un uovo 
e cuocete ancora  in forno per circa 15 minuti
fino a quando l'uovo si rassoda.

...Semplici ma   veloci da fare e gustose

Buon Appetito :-)





lunedì 12 ottobre 2015

Viennesi alla Crema

INGREDIENTI x per 10 Viennesi:

250 gr di farina 00
250 gr di farina manitoba
50 gr di zucchero
10 gr di sale
13 gr di lievito di birra
1 uovo
260 gr di latte
35 gr di burro
mezza fialetta di aroma rum
Inoltre:
1 dose di crema pasticcera: la ricetta QUI
 circa 5 cucchiai di panna montata
1 uovo per spennellare
bagna a base di rum 
( 100 gr acqua- 50 gr zucchero-1/2 fialetta aroma rum)
zucchero al velo

Preparazione
Versate nel boccale del Bimby: le farine, lo zucchero, il sale, l’uovo,
 il burro morbido, il latte e l’aroma. Impastate vel Spiga 10 minuti.

Dopo, trasferite il composto in una ciotola 
coperta e fatelo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore. 

Nel frattempo che l’impasto sta lievitando:

-preparate la crema pasticcera e fatela raffreddare come indicato nella ricetta

– Preparate la bagna a base di rum: Fate bollire in un pentolino l’acqua insieme allo zucchero per circa 5/10 minuti. Dopo spegnete il fuoco ed unite l’aroma rum. Fate raffreddare.

Prepariamo I viennesi:

Quando l’impasto sarà lievito, dividetelo in panetti di 80gr cad.
cercando di dare una forma a modo di panino.
Fateli lievitare su una teglia per circa 1 ora.
Dopo, spennellateli  con l’uovo sbattuto.
Infornare a 180° per circa 15/20 minuti,
fino a diventare dorati.

Montare la panna aggiungendola alla crema pasticcera,
 ottenendo una crema soffice e omogenea. 
Tagliate il viennese con un taglio longitudinale
Bagnare l’interno del panino con la bagna a base di rum 
Farcire con l’aiuto di una sacca a poche ogni viennese.
Decorare con gocce o scaglie di cioccolato.

Spolverizzare infine i viennesi farciti con dello zucchero al velo.

Fonte: Ricetta Web

Pesche Siciliane

Ingredienti

Per la pasta brioche:

500 gr di farina 00
2 tuorli
230 gr di acqua
1 lievito di birra fresco
50 gr di strutto morbido
2 cucchiai di zucchero
1 pz di sale
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
 ( oppure 1 bustina di vanillina)

Per la bagna:

250 ml di acqua
200 gr di zucchero
mezza fialetta di aroma rum oppure 4 cucchiai di liquore rum

Inoltre:

1 lt di crema pasticcera.
200 ml di panna fresca montata
Ciliegie candite per la decorazione ( Facoltativo)

PREPARAZIONE:

Per prima cosa prepariamo  la crema pasticcera, come da libro base,
in modo che avrà il tempo di solidificarsi  bene. 
Quando  la crema sarà fredda uniremo la panna montata facendo così una chantilly.

Per la bagna:  
In un pentolino versiamo l’ acqua e lo zucchero facendo bollire per circa 15 minuti ottenendo così uno sciroppo. 
Spegnere il fuoco, e unire l’aroma rum, facendo raffreddare completamente.
Adesso, iniziate a preparare l’impasto delle pesche dolci siciliane:
 Inserire nel boccale del Bimby l’acqua (in cui avrete sciolto il lievito),
 lo strutto e lo zucchero . Lavorate 1 e mezzo a  37°  vel 4
Uniamo: la farina e impastate 1 minuto vel 6.
Aggiungere, i tuorli, il sale e la vaniglia. 
Impastare 4 minuti vel Spiga. 

Dopo aver preparato l’impasto, fatelo lievitare, 
chiuso dentro un contenitore. deve raddoppiare di volume.
Quando l’impasto sarà lievitato, formare  26 palline da 25 gr. cad. 

Ponetele  in una teglia foderata da carta forno 
e lasciatele lievitare ancora per un pò.

Infornate le Pesche dolci Siciliane, in forno caldo a 190° per 15 minuti circa 
 fino a quando saranno diventate dorate.

Sfornatele e lasciatele raffreddare.
Prendete le 26 sfere di pasta ottenute 
 praticate un piccolo buco alla base cercando di svuotarle,
 eliminando la mollica interna.

Mettere gli avanzi di mollica nel Bimby
 tritando fino a rendere le briciole un mix fine.

Bagnate con la bagna al rum l’interno di ogni pesca.
Con l’aiuto di una sacca a poche farcite le Pesche dolci Siciliane
 con la crema chantilly, precedentemente preparata.
Dopo  prendete ogni parte e unitela a un’altra  formando una “Pesca”.
Passate quest'ultima, in un contenitore, in cui avrete versato la crema chantilly avanzata. Con le mani, cercate di incollare le due semisfere di pasta 
 ricoprire  di crema tutta la superficie.

Alla fine, passate ogni pesca nella mollica preparata precedentemente.
Decorate, ogni Pesca Siciliana con un ciuffo di crema chantilly e su questo
volendo potete mettere una ciliegina candita.

Fonte:  Ricetta Web

venerdì 2 ottobre 2015

Nuovo Volantino Offerte Tupperware dal 28 Settembre al 11 Ottobre 2015

Dispensa Consigli

Vuoi visionare le

 Nuove Offerte Tupperware

del periodo 

Valide dal 
 dal 28 Settembre al 11 Ottobre 2015









..Ecco tutte le Offerte Tupperware del periodo

...per qualsiasi informazione

scrivetemi 

Grazie

alessia262003@yahoo.it



Patate Sorpresa


Ingredienti (4 persone)
4 patate medie delle stesse dimensioni
100 g di prosciutto crudo (o salumi a scelta)
100 g di scamorza bianca o scamorza affumicata
50 g di parmigiano o pane grattugiato
25 g di burro o olio di oliva
q.b. Sale e pepe nero
q.b. Salvia e rosmarino
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Difficoltà
Facile
Costo spesa
Basso

Preparazione

Lavate e centrifugate le spezie
 Con Pelaverdure Universale sbucciate le patate,
 lavatele sotto l’acqua corrente e asciugatele.
 Toglietene una piccola fetta per rendere la patata stabile sul piano.
 Infilzatela con uno spiedino a circa 5 mm dalla base,
 servirà a bloccare il coltello ed evitare di tagliare la patata fino alla base.
 Con Coltello Universale per Filettare tagliate la patata a fettine sottili.

Togliete lo spiedino e sistematele in UltraPro Ovale da 800 ml 
 spennellate tra le fettine con il burro sciolto
 in Brocca MicroCook da 1 l, oppure con l’olio.
 Salate e pepate ed infine insaporite con la salvia e il rosmarino
 sminuzzati con Turbo Chef.

Fate cuocere nel forno a microonde per 10’ a 800 W, 
 Continuate la cottura, scoperto, per 10’ in forno caldo a 200 °C.
 A cottura ultimata farcite
 tra una fettina e l’altra
 con il crudo tagliato 
con Forbici Ergonomiche e la scamorza tagliata a fettine 
 Cospargete con il parmigiano o pane grattugiato
 e fate cuocere per altri 10’. 
Prima di servire condite con un filo di olio da Condi e Servi da 1l

Fonte: Ricetta e Foto by Tupperware

Waffel per Aperitivo


Ingredienti (4 persone)
125 g di farina
5 ml di lievito in polvere per torte salate
2 ml di sale
q.b.  Pepe
3 uova
125 ml di latte
75 ml di birra
30 ml di olio di oliva
50 g di olive verdi o nere
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Difficoltà
Facile
Costo spesa
Basso

Preparazione
Con Aiuto Cuoca separate i tuorli dagli albumi.
 In La Ciotola 
setacciate la farina con il lievito e il sale,
 aggiungete il pepe,
 i tuorli e il latte.
 Quindi con Frusta Smart Tecna mescolate per amalgamare.

Unite la birra, 
l’olio e le olive snocciolate e tritate grossolanamente con Turbo Chef,
 quindi mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
 Con Speedy Chef montate a neve gli albumi.
 Incorporateli delicatamente al composto di olive

Suddividete l’impasto in 2 Stampi Waffel in Silicone
 messi sulla griglia del forno fredda.
 Fate cuocere per 13’ nel forno caldo a 220°C e sformate. 
Se desiderate un risultato più croccante e dorato rimettete sulla griglia del forno e fate cuocere per altri 3 o 4‘ sempre a 220°C.

Variante ai pomodori secchi: sostituite le olive con 80 g di pomodori secchi sott’olio sgocciolati e sminuzzati.

Variante al tonno: sostituite le olive con 100 g di tonno all’olio sgocciolato.

Fonte: Ricetta e Foto by Tupperware

Biscotti all'arancia


Ingredienti (4 persone)
150 g di burro
75 g di zucchero
1 arancia
275 g di farina
75 g di amido di mais
1 cucchiaino di lievito per dolci
 Un pizzico di sale
125 g di zucchero a velo
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Difficoltà
Media difficoltà
Costo spesa
Basso

Preparazione

Ammorbidite il burro per 45’’ in Brocca MicroCook da 1 l
versatelo in Bricco Mix da 2 l 
e montate a crema il burro con lo zucchero. 
Con la grattugia di Aiuto Cuoca 
grattugiate la buccia dell’arancia e unitela al composto di burro. 
togliete 2 cm della buccia centrale dell’arancia, 
quindi tagliatela a metà e incidetela a croce,
 per ottenere più succo. 
Con Braccia di Ferro spremete il succo di metà arancia 
direttamente in Bricco Mix da 2 l,
 il succo dell’altra metà tenetelo da parte per la glassa.

Incorporatevi il tuorlo e mescolate il tutto. 
Riunite la farina, l’amido di mais 
con il lievito e il sale con Misura e Spargi
setacciateli nel composto di burro e amalgamate. 
Chiudete con il sigillo e fate riposare in frigorifero per 10’. 
Trasferite il composto un po’ alla volta
 in Poldo munito dell’inserto biscotti prescelto, 
girate il manico e tagliate i biscotti della misura desiderata.

Sistemate i biscotti su Foglio in Silicone con Bordo 
posto sulla griglia del forno e fate cuocere
 in forno caldo a 190°C per 15’. 
Sfornate e lasciate raffreddare prima di glassarli. 
Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo
 con il succo d’arancia rimanente in
 Ciotola Multipla da 600 ml 
e intingetevi i biscotti una volta freddi. 

Fonte: Ricetta e Immagini by Tupperware